Lo affermano autorità dell'Est insieme all'Fbi
I trafficanti di nucleare cercano contatti con vertici dell'Isis
Nuove preoccupanti notizie trapelano da fonti investigative dei servizi segreti americani circa i contatti che starebbero cercando di portare avanti bande criminali con sospetti legami russi, circa la vendita di materiale radioattivo e nucleare con i vertici dell'Isis. La vicenda non è affatto nuova. Secondo le autorità dell'est ion collaborazione con l'Fbi, si è scoperto che ben cinqiue contatti nel passato si sono cercati di ottenere con capi jihadisti. Il mercato nero di materiale nucleare da divwersi anni preoccupa le autorità occidentali. Le fibrillazioni dell'ex colosso covietico e le frammentazioni avrebbero prodotto zone franche, sacche di libertà e mancanza di controlli adeguati, da cui potrebbero partire in giro per il mondo, scorte di materiali utili a fabbricare armi chimiche e nucleari.
Le organizzazioni criminali, alcune legate all'agenzia succeduta al KGB russo, hanno messo in piedi un prospero mercato nero di materiale nucleare in Moldova, hanno detto gli investigatori. L'arresto dei trafficanti, tuttavia, e' stato impedito da singolari inefficienze: i capi sono riusciti a fuggire, e gli arrestati hanno evitate lunghe condanne, in qualche caso tornando velocemente al contrabbando di materiale nucleare. La polizia moldava e le autorita' giudiziarie hanno mostrato i fascicoli investigativi all'Associated Press nell'intento di fare luce su quanto sia divenuto pericoloso il mercato nero del nucleare. Hanno dichiarato che la rottura della cooperazione tra la Russia e l'Occidente significhi che e' diventato molto piu' difficile sapere se i trafficanti stiano cercando una strada per smerciare parti del vasto magazzino di materiale nucleare in possesso della Russia, una imprecisata quantita' del quale e' finita nel mercato nero. ''Ci possiamo aspettare altri di questi casi'' ha detto Constantin Malic, un ufficiale di polizia moldavo che ha investigato su tutti i quattro casi in questione. ''Finche' i criminali pensano di poter guadagnare molto denaro senza essere arrestati, continueranno a farlo''. Nelle intercettazioni, nei filmati degli arresti, nelle fotografie di materiale per la fabbricazione di ordigni, in documenti e interviste, l'Associated Press sostiene di aver trovato una preoccupante vulnerabilita' nella strategia anti-trafficanti. Dal primo caso conosciuto in Moldova, nel 2010, al piu' recente nel febbraio scorso, e' emerso un modello: le autorita' sono piombate sui sospetti nei primi passi di una trattativa, dando ai capi delle bande una possibilita' di fuga col nucleare contrabbandato, una chiara indicazione che la minaccia di un mercato nero del nucleare nei Balcani e' lontano dall'essere sotto controllo.