Dieci piccoli corti
Le donne di Camilleri in una fiction su Raiuno
Donne fiere che non cedono a minacce né a lusinghe, pronte ad affrontare il loro destino. Donne misteriose che compaiono e scompaiono nel volgere di un viaggio in nave. Donne soavi e inebrianti, come la Sicilia. Donne scandalose, perché non hanno paura di prendere ciò che è loro, compresa la libertà. Semplicemente, donne. Per la prima volta si racconta in televisione l'universo femminile attraverso gli occhi di Andrea Camilleri. Sono da poco iniziate le riprese di Donne, un progetto per Rai Fiction realizzato da Anele di Gloria Giorgianni con Tore Sansonetti e Carola Schinina. Tratto dall'omonimo libro dell'autore (edito da Rizzoli - è un formato assolutamente inedito per la televisione: 10 piccoli corti da 10' che andranno in onda su Rai1). Lo stesso scrittore, che ha supervisionato la scrittura, ha selezionato i dieci ritratti di donne tra le 39 raccontate nel suo libro. Il personaggio di Camilleri - presente nei racconti - è interpretato, nelle versioni adulte, da attori sempre diversi, ognuno con la propria identità dialettale. Ricco di volti noti il cast: da Nicole Grimaudo a Claudio Gioè, da Anita Kravos a Giampaolo Morelli, a Carolina Crescentini, Neri Marcorè e Vincenzo Amato, con un cameo di Francesco Mandelli. "Sono grata ad Andrea Camilleri per avermi offerto l'opportunità di raccontare profili di donne forti, autonome, indipendenti, donne che amano, che costruiscono, che scelgono, lontane dai luoghi comuni e dagli stereotipi - ha spiegato la produttrice Gloria Giorgianni. - Credo che questo progetto rappresenti una bella sfida nel mescolare un linguaggio veloce e moderno dato dal formato da 10', con un contenuto di alto rilievo letterario". "Donne è un progetto innovativo per la fiction italiana, che si basa sulla straordinaria capacità di Andrea Camilleri di creare figure femminili memorabili" - ha fatto notare Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction. "Le donne di Camilleri, sempre centrali nei suoi romanzi, diventano questa volta protagoniste". Le riprese dureranno 4 settimane tra la Sicilia e Roma. La regia è di Emanuele Imbucci. Le sceneggiature e i soggetti sono firmati da Chiara Laudani, Emanuele Imbucci, Alessandra Mortelliti, Davide Serino. Nella produzione in collaborazione con Anele anche Comune di Ragusa, Banca Agricola di Ragusa, Camera di Commercio di Ragusa, Distretto Turistico Valle dei Templi (Ag), Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento Camilleri in un solo colpo ci regala un'autobiografia d'amore e una raccolta di indimenticabili storie. Un intimo, giocoso catalogo delle donne che nel corso dei secoli gli uomini hanno di volta in volta amato e odiato. Lunedì è andata intanto in onda l'ultima puntata della seconda stagione del 'Giovane Montalbano', il prequel nato dai libri sul commissario di Vigata che hanno consacrato Camilleri al grande pubblico fans s'interrogano su una possibile terza serie in attesa di capire le prossime mosse di Rai Fiction, la prossima settimana su Rai1 proporrà le repliche della prima serie. Benissimo erano andate le repliche del Montalbano 'adulto' con Luca Zingaretti nonostante 16 anni di messa in onda, l'attore che lo ha reso popolare al grande pubblico televisivo consacrandolo anche hrazie al suo temperamento sanguigno e alla suo stazza come un eroe cult si appresta a tornare finalmente con due nuovi episodi, dietro la macchina da presa Alberto Sironi: 'La piramide di fango' e 'Una faccenda delicata'. Tra le novità l'arrivo di Sonia Bergamasco nel ruolo della storica fidanzata del commissario adulto Livia.