La Sicilia flagellata dal maltempo
Bomba d'acqua mattutina su Siracusa, diluvio a Catania
Una bomba d'acqua si è abbattuta questa mattina verso le 7 su Siracusa. Almeno venti minuti di paura non solo per la pioggia, ma anche per il forte vento. Situazione critica anche in altre aree dell'Isola. Sta diluviando a Palermo, con picchi di 45 millimetri nella zona settentrionale della città. Continua la tempesta su Catania con pioggia intensa e vento impetuoso da est. Il maltempo ha provocato nel capoluogo etneo il cedimento di alberi, tabelloni pubblicitari e pali dell'illuminazione. Almeno una cinquantina le richieste di aiuto ai vigili del fuoco. Per fortuna non si registrano feriti, così come nella zona di Acireale.
Il mar Jonio è in tempesta e in molte località, dal messinese al siracusano, i Vigili stanno provvedendo a chiudere le strade al transito per le violente mareggiate in atto. Nel capoluogo alberi sono stati abbattuti dal vento.
Pioggia senza tregua anche sull'Etna e nubifragi anche nelle zone interne dell’ennese, con 55mm di pioggia nell’area tra Catenanuova, Troina e Assoro. Adesso un pericolosissimo sistema temporalesco di tipo “V-Shaped” sta risalendo il mar Jonio verso Calabria e Sicilia ed è molto minaccioso.