Bella coreografie delle due tifoserie gemellate
Il derby Siracusa - Noto, lo spettacolo lo fanno soltanto le curve: mercoledì si gioca
Il derby fra Siracusa e Noto lo hanno vinto gli azzurri. Ma per la formazione di Sottil non è stata una prestazione esaltante, che ha sofferto per tutti i 90 minuti le ripartenze degli ospiti. Se il Siracusa non cambia registro, difficilmente riuscirà ad agganciare le battistrada del campionato. Ha vinto il derby in virtù di una superiorità individuale dei singoli, anche se la squadra è sempre più "baioccodipendente". Il vero spettacolo lo hanno offerto le due curve. Quella "Anna" di fede siracusana e la vecchia curva che ospitava quasi trecento ragazzi arrivati da Noto. Lo spettacolo è stato di quelli che si vorrebbero vedere in tutti gli stadi, ma è anche vero che le due tifoserie sono gemellate. E per il Noto c'è da augurarsi una salvezza anticipata e non sofferta fino all'ultima giornata.
Sicuramente non la pensa allo stesso modo il tecnico Andrea Sottil, mandato anzitempo negli spogliatoi dal direttore di gara.
“ Il fallo su Dezai era netto- spiega il tecnico azzurro nel dopopartita - è sempre maltrattato e non so perché l’arbitro non abbia fischiato a nostro favore. Sulla partita devo ammettere che dopo un buon fraseggio iniziale e il vantaggio, abbiamo allentato l’intensità del nostro gioco. Dobbiamo capire che non si può mai abbassare la guardia, ma tutto sommato abbiamo portato a casa una vittoria meritata. Meglio con un centrocampo a tre ? Leggo sempre le vostre valutazioni, ma vorrei far notare che stiamo portando avanti un progetto tecnico, 4-2-3-1 con delle varianti. Dipende anche dall’avversario, la squadra credo stia facendo bene con questo modulo. Molto bene oggi sulle palle inattive, Catania ancora decisivo. Porcaro ? Non aveva mai giocato, oggi ho deciso di inserirlo in una partita non semplice, perché Ficarotta e Mosciaro sono ottimi attaccanti. L’ho visto in crescita, si è fatto trovare pronto. Ha fatto gol, ne ha sfiorato un altro”.
Sottil si sofferma anche sulle critiche malgrado l’ottimo rendimento della squadra nelle cinque gare del mese di febbraio.
“ Vado avanti per la mia strada – conclude Sottil- siamo convinti di poter raggiungere l’obiettivo. I cavalli buoni si vedono all’arrivo".
Parla anche Davide Porcaro. “Potevo fare meglio sulla seconda occasione - esordisce il centrale sannita - spero di essere sempre pronto. Ci sono state alcune situazioni che potevo gestire diversamente. Devo migliorare tanto, la linea difensiva si è comportata bene, servivano tre punti e sono arrivati. Sono felice di aver segnato davanti ad un pubblico unico. Molte piazze di Lega Pro non hanno tifosi così appassionati. Non faccio pronostici, ma possiamo dire la nostra in questo campionato”.
Per il Siracusa non c'è tempo per fare festa. Mercoledì gli azzurri affronteranno a Vallo della Lucania, la Gelbison . Questa mattina gli azzurri sono tornati in ad allenarsi al De Simone. Seduta defaticante per chi è stato impiegato ieri contro il Noto, mentre il resto della squadra ha svolto dopo il riscaldamento tecnico, un richiamo di forza in palestra e una partita 6 contro 6.
Domani pomeriggio il Siracusa tornerà a lavorare alle 15 sempre al De Simone. Anche il Noto sarà in campo. Al "Palatucci" ospiterà la Vibonese. Per r i granata la vittoria è d'obbligo.
RISULTATI 29 ^ GIORNATA
Siracusa - Noto 2- 0
Gragnano - Palmese 3 - 1
Leonfortese - Roccella 0 - 0
Marsala - Gelbison ( rinviata)
Rende - Due Torri 1 -1
Vibonese - Reggio Calabria ( rinviata)
Vigor Lamezia - Aversa Normanna 1 - 1
Cavese - Sarnese 0 - 0
Frattese - Agropoli 3 - 1
ha riposato : Città di Scordia
CLASSIFICA
Frattese e Cavese 57 punti, Siracusa 55, Reggio Calabria 41, Aversa Normanna e Vibonese 40, Sarnese e Due Torri 38, Leonfortese 36, Marsala 32, Noto e Agropoli 31, Roccella, 30, Rende e Palmese 29, Gelbison 24, Vigor Lamezia 22, Scordia17
PROSSIMO TURNO - Mercoledì 2 marzo 2016
Roccella - Cavese 1919
Agropoli - Città di Gragnano
Palmese - Scordia
Gelbison - Siracusa
Reggio Calabria - Frattese
Aversa Normanna - Rende
Due Torri - Marsala
Noto - Vibonese
Sarnese - Vigor Lamezia
RIPOSA : Leonfortese