L'Otto marzo
Siracusa, in caserma una stanza dell'ascolto per le donne vittime di violenza
Una stanza dell'ascolto destinata ad accogliere le donne vittime di violenze o soprusi sarà inaugurata l'8 marzo alle 11,30 nella caserma dei Carabinieri di Siracusa. Questa è una delle tante iniziative che fanno parte di un calendario, organizzato dal Comando provinciale dell'Arma d'intesa con l'Asp, la Fondazione Eligia e Giulia Ardita, il Soroptimist International d'Italia. La stanza dell'ascolto è un locale in cui troverà posto anche un angolo con giochi per bambini e con tutto ciò che può servire per accogliere donne vittime di maltrattamenti fisici e non solo. Tra le altre iniziative in programma: domani dalle 10,30 in Piazza Duomo, sarà allestito uno stand, con Carabinieri in servizio e in congedo, personale dell'Asp, la Fondazione Eligia e Giulia Ardita che distribuiranno vademecum informativi sul tema a tutti e, alle donne, rametti di mimosa. Non mancheranno gli incontri con gli studenti: lunedì nella sala consiliare del Comune di Canicattini Bagni il comandante della Compagnia di Noto parlerà agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole superiori; martedì a Cassibile, alle 9 nel salone delle conferenze delle scuole medie, il comandante della Compagnia di Siracusa incontrerà gli studenti e alle 16 terrà un incontro sulla violenza di genere presso la sede dell'Unione Italiana Ciechi di Siracusa. Nella stessa giornata alle 9, all'istituto Ruiz di Augusta parlerà ai ragazzi il comandante della Compagnia megarese. "Tutto questo - ha spiegato il col. Luigi Grasso, comandante provinciale, vuole essere un segnale forte di unione e determinazione nel voler contrastare ogni forma di violenza e abuso nei confronti delle donne, fenomeno che le statistiche, anche in questo territorio, danno in pericoloso aumento".