Alla Civica raccolta Carmelo Cappello
Ragusa, si presenta il volume di Momò Calascibetta "Specchi"
Venerdì 10 giugno, alle 18, alla Civica raccolta Carmelo Cappello di Ragusa (Palazzo Zacco, via San Vito 158), sarà presentato il volume "Specchi". Si tratta del libro e di 22 tavole originali da cui sono tratte le illustrazioni. Interverranno Momò Calascibetta, Annapaola Giannelli e Andrea Guastella. In particolare la Giannelli, lasciandosi ispirare dalle carte di Momò, terrà una conferenza su "Il ritorno degli dei".
Antonio (Momò) Calascibetta nasce a Palermo. Si laurea in architettura con Gregotti e Pollini ma dimostra subito una spiccata vocazione al disegno – prontamente riconosciuta da Leonardo Sciascia – che lo induce a dedicarsi in via esclusiva all’arte. Nel 1982 si trasferisce a Milano, da cui intraprende un’intensa attività espositiva in gallerie private e in spazi istituzionali prestigiosi, in Italia e all’estero. Nel 2004 è ospite del programma televisivo “Passepartout” di Philippe Daverio e nel 2005 un suo grande dipinto, Il gelato di Tariq, viene scelto per l’allestimento del set delle trasmissioni estive della serie. Memorabile la sua esperienza di (non) partecipazione alla Biennale di Venezia del 2005, in occasione della quale, in compagnia di altri artisti e curatori, organizza il progetto collaterale “Esserci al Padiglione Italia”, mostra di protesta contro un “mondo dell’arte” dominato da lobby finanziarie cieche e arroganti, sempre più separate dalla vita reale. Nel 2006 apre uno studio anche a Palermo, nel mercato storico della Vucciria. Vive attualmente tra Milano e Marsala. L'iniziativa di venerdì 10 giugno è organizzata dall'Associazione Culturale Aurea Phoenix. L'ingresso è libero.