Nel Messinese
Ingresso gratuito al museo astronomico di Pollina fino al 10 luglio
Esplorare la volta celeste, assistere all'esplosione di una supernova e ripercorrere le scoperte di Francesco Maurolico. Sono alcune delle esperienze che si potranno vivere all'interno della "Torre di stelle" a Pollina (Me). Il museo prende il nome dallo scienziato che a Pollina scoprì la supernova. La cerimonia di inaugurazione ha ottenuto il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri - che assieme al Comune di Pollina - sostiene l'innovativo progetto di divulgazione scientifica, puntando sulle tecnologie audiovisive per offrire agli spettatori un'esperienza immersiva altamente coinvolgente e suggestiva. La Torre e il suo museo potranno essere visitati gratuitamente fino al 10 luglio.