In discoteche e ristoranti
Mafia, imponevano i "buttafuori": 12 arresti nel Catanese
Carabinieri del nucleo investigativo di Catania hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di 12 indagati accusati di fare parte del gruppo Brunetto, guidato da Pietro Carmelo Olivieri, che opera tra Castiglione di Sicilia, Giarre e Fiumefreddo di Sicilia e collegato secondo le indagini al clan mafioso Ercolano-Santapaola. I reati ipotizzati, a vario titolo, dalla Dda della Procura etnea sono associazione mafiosa, spaccio di droga, detenzione di armi e rapina. Le indagini hanno fatto luce sulle dinamiche interne al gruppo tra il giugno del 2013 e il novembre del 2014, con la guida affidata a Oliveri dopo la morte del capo storico, Paolo Brunetto, e per la contemporanea detenzione domiciliare del fratello del boss, Salvatore Brunetto. Gli accertamenti dei carabinieri, sottolinea in una nota la Procura di Catania, hanno fatto emergere la commissione di rapine, furti di veicoli e lo spaccio di cocaina e marijuana, oltre a un controllo degli esercizi commerciali della zona di 'competenza' con l'imposizione a ristoranti e locali da ballo con l'imposizione di impiegare affiliati come 'buttafuori' o 'addetti alla sicurezza'. Uno degli arrestati, Giuseppe Calandrino, è stato trovato in possesso di armi e munizioni. Tra i destinatari del provvedimento anche anche Alfio Di Grazia, Pietro Carmelo Oliveri, Alessandro Siligato e Luca Daniele Zappalà. L'ordinanza è stato notificata in carcere a 5 indagati già detenuti per altra causa. Dalle indagini è emersa anche l'attenzione usata degli associati nell'evitare controlli delle forze dell'ordine e la ricerca di armi da fuoco per affrontare eventuali aggressioni di gruppi criminali antagonisti.
I NOMI DEL BLITZ
• DI GRAZIA Alfio, classe 1973 di Giarre (CT);
• FAZIO Vito, classe 1947 di Fiumefreddo di Sicilia (CT);
• FRESTA Leonardo, classe 1982 di Giarre (CT);
• SILIGATO Alessandro, classe 1979 di Taormina (ME);
• PACE Francesco, classe 1972 di Catania;
• PATANE’ Paolo, classe 1986 di Giarre (CT);
• MIRAGLIA Marco, classe 1994 di Giarre (CT), sottoposto agli arresti domiciliari;
• BRUNETTO Salvatore, classe 1968 di Giarre (CT), già ristretto nel carcere di Terni;
• CALANDRINO Giuseppe, classe 1974 di Giarre (CT), già ristretto nel carcere di Agrigento;
• OLIVIERI Pietro Carmelo, classe 1967 di Acireale (CT), già ristretto nel carcere di Lanciano (CH);
• PATENE’ Alfio, classe 1978, già ristretto nel carcere di Frosinone;
• ZAPPALA’ Luca Daniele, classe 1975, già ristretto nel carcere di Piazza Lanza (CT).