Gasdotto in provincia di Lecce, lavori sospesi: i camion tornano indietro
E' stata raggiunta una mediazione tra i No Tap e la multinazionale che sta realizzando l'approdo del gasdotto a Melendugno. La società ha annunciato la sospensione dei lavori per oggi e i tre camion che erano bloccati a 30 metri dal sito di stoccaggio degli ulivi di Masseria del Capitano, stanno tornando indietro come chiesto dai manifestanti. I mezzi, con il loro carico di ulivi espiantati, stanno ritornando verso il sito di San Basilio dove è avvenuta l'eradicazione, scortati dai cittadini.
Dopo due giorni di stop sono ripresi a sorpresa oggi all'alba nel cantiere Tap a San Foca di Melendugno i lavori di eradicazione degli ulivi lungo il tracciato dove dovrebbe essere installato il microtunnel del gasdotto. La ripresa degli espianti, dopo la sospensione decisa dopo li scontri dei giorni scorsi tra dimostranti no Tap e forze di polizia, era stata annunciata per lunedì. Il via libera alla ripresa degli espianti è stato comunicato nella tarda serata di ieri a Tap dalla Questura di Lecce. Dall'area sono già stati portati via venti ulivi. Già dalle 6:00 la zona è presidiata da agenti in tenuta anti-sommossa. Presidiati gli accessi delle strade lungo la strada provinciale. Sotto presidio anche il centro di stoccaggio di Masseria del Capitano dove vengono messi a dimora gli ulivi espiantati per poi essere nuovamente reimpiantati. Sul posto stanno arrivando alla spicciolata i manifestanti che comunque avevano mantenuto attivo il presidio davanti l'area di cantiere.