Boom di turisti a Ferla per l'ultimo rito di Pasqua:"'u scontru"
Era almeno un decennio che non si vedevano così tanti turisti a Ferla, Comune montano della provincia di Siracusa. La Pasqua a Ferla rimane l'evento più suggestivo dell'intera provincia. I riti della Pasqua si sono chiusi oggi a mezzogiorno con lo scontro, ('u scontru), l'incontro fra l'immacolata del il Cristo Risorto. Per questo evento spettacolare sono stati migliaia i turisti a partecipare, anche con un po' di commozione all'evento, tra il sacro ed il profano. Per la Pasqua ferlese le struttire ricettive e gli agriturismi hanno fatto registrare il tutto esaurito.
(le foto sono di Carmelo Aparo)