Siracusa sommersa dai rifiuti, sciopero selvaggio dei netturbini Igm
Siracusa sommersa dai rifiuti per uno sciopero selvaggio da parte dei netturbini dell'Igm che hanno deciso di incrociare le braccia per chiedere il pagamento di una mensilità. Uno sciopero, tra l'altro, non comunicato all'amministrazione comunale. Anche gli operatori ecologici risentono del nervosismo che si è venuto a creare sulla questione dell'appalto, vinto, da un Consorzio, che non è entrato in possesso del servizio per una serie di ricorsi ai giudici amministrativi, presentati dall'Igm. Sullo sciopero di questa mattina , l'ira dell'assessore all'Ecologia del Comune di Siracusa, Pierpaolo Coppa.
“Solo alle 12 di oggi, abbiamo ricevuto la comunicazione dell'astensione dal lavoro dei dipendenti dell'IGM - afferma Coppa - Avremmo dovuto avere un preavviso di dieci giorni e ciò non è avvenuto. Questo modo di operare senza neanche avvisare, e di fatto creando un disagio e un danno alla città, è da stigmatizzare. Peraltro accade il giorno dopo la domenica e prima di una festività infrasettimanale. Possiamo affrontare i problemi se veniamo avvisati, ma certamente non con queste modalità. Ricordo che il termine per il pagamento del canone del servizio di igiene urbana scade alla fne del mese successivo. Pertanto nessuno può addebitare alcunché al Comune per il mese di marzo. Dobbiamo solo saldare una somma residua del mese di febbraio 2017, circostanza che non giustifca quanto accaduto. Mi aspetto che l'IGM risolva immediatamente il problema senza ulteriori disagi alla città. In assenza di una ripresa immediata del servizio, saremo costretti ad assumere tutti i provvedimenti necessari nei confronti dell'azienda. Ad ogni modo, ho trasmesso al prefetto di Siracusa la richiesta di avvio della procedura prevista dalle norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che prevede la possibilità di emanare un'ordinanza diretta a garantire le prestazioni indispensabili e idonee ad assicurare adeguati livelli di funzionamento del servizio”.