Veleni bis in Procura a Siracusa, Zappulla si rivolge al Ministro Orlando
Una interpellanza al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è stata presentata dal deputato di articolo 1, Pippo Zappulla, sul "caso Siracusa", dopo la richiesta del Csm sul trasferimento del procuratore capo, Francesco Paolo Giordano e due pubblici ministeri.
Zappulla prende le difese del procuratore Giordano: "Mi pare davvero incredibile e paradossale - dice - che si prenda di mira chi in questi anni ha alzato il livello dell’attenzione della giustizia, come se a pagare il prezzo alla Procura di avere aperto fascicoli e indagato sulle varie vicende e questioni che riguardano la città e il Comune di Siracusa". Il deputato nazionale chiede a Orlando di sapere se esiste a Siracusa una "lobby di interesse trasversali interessati a neutralizzale e delegittimare la Procura". Nell’interpellanza si fa riferimento anche al dossier presentato dalla consigliera comunale Simona Princiotta. "Viene fuori uno scenario davvero gravissimo di intimidazioni, di falsi dossier, di costruzione artificiosa di infimi attacchi denigratori e diffamatori - dice Zappulla - l’accusa che rivolge a esponenti politici, operatori dell’informazione, avvocati e qualche magistrato è di avere – in diversi modi e ruoli - complottato contro di lei per impedirle di fatto di esercitare la sua attività politica, di consigliere comunale e di denunzia. Si possono condividere o meno le sue battaglie ma la si combatte sul terreno della dialettica e se necessario pure dello scontro politico duro ma costruire scientemente e dolosamente fatti inesistenti per delegittimarla e infangarla questo non può passare nel silenzio e relegarlo a mero fatto giudiziario".