Verso il ballottaggio a Floridia, Limoli: "Se vinco sarò un sindaco a costo zero"
La campagna elettorale a Floridia non fa pausa. Neanche di lunedì. Così dopo le scaramucce volate ieri sera dal palco di piazza del Popolo, i due aspiranti sindaci, hanno ripreso il contatto con i cittadini. Gianni Limoli ha parlato al Circolo del Santuzzo, in corso Vittorio Emanuele, in strada , con al fianco Salvo Burgio. Presenti alcune centinaia di persone. Quelli del rione, ma anche sostenitori che sono al suo fianco sin dalla prima ora, ovvero prima degli apparentamenti. Ma il comizio rionale del medico - ginecologo è stato pure l'occasione per spiegare ai presenti come funziona il doppio turno e gli apparentamenti. Lo prevede la legge elettorale e non c'è alcun inciucio. Se avesse avuto la possibilità sicuramente l'avrebbe fatto anche Scalorino, un apparentamento, ma nessuno degli schieramenti che saranno presenti in Consiglio, ha voluto dare fiducia al primo cittadino uscente. Tecnicamente la mossa di Gianni Limoli di apparentarsi è stata perfetta e soprattutto qualora domenica dovesse vincere, in aula una maggioranza stabile. Situazione che non si è venuta a creare negli ultimi cinque anni. Un passaggio di Limoli poi viene scandito dagli applausi: "Rinuncerò all' indennità che non potrei mai percepire essendo già pagato dalla Regione per la mia attività professionale . Vediamo se c'è la possibilità tecnica di potere mettere queste somme a disposizione delle fasce più deboli". "Da 45 anni vivo in questa città ed amo Floridia". Poi la carovana si è trasferita in piazza Romiti per un altro comizio rionale.
Orazio Scalorino, ieri, con un po' di raucedine, non è rimasto a guardare. Alle 20 ha cominciato a parlare nel quartiere Vignalonga. prima del comizio rionale una frecciatina agli avversari la lancia il designato assessore Gaetano Vassallo: "Strano, non vedere sul palco Bastante e pure mi risulta che sta con Limoli".
Scalorino a Vignalonga, rispetto ad ieri, ha abbassato i toni della polemica con gli avversari. Ha puntato molto sul programme e le aspettative di Floricidia ribadendo che i "prossimi cinque anni saranno decisivi". Un accenno ai finanziamenti per riammodernare il campo sportivo ed i soldi per sfruttare l'energia alternativa che dovrà servire le scuole e tutti gli edifici pubblici. Con lui anche i designati assessori Gaetano Vassallo e Lorella Mazzarella".