Tremila al debutto delle "Rane" a Siracusa con Ficarra e Picone
L'attenzione dei tremila del Teatro Greco di Siracusa era tutta rivolta a Ficarra e Picone sl debutto stasera di "Le Rane" al Teatro greco di Siracusa. Lo spettacolo diretto da Giorgio Barberio Corsetti ha catturato il pubblico. Tanti applausi e risate. "Le Rane" di Aristofane chiuderà cosi' la stagione più lunga di sempre allestita dalla Fondazione Inda nell'ottica di un percorso di rinnovamento. Il Festival, quest'anno, è stato incentrato sul tema "Il teatro e la città" e dal 6 maggio al 25 giugno ha visto il successo di "Sette contro Tebe" di Eschilo, diretto da Marco Baliani, e "Fenicie" di Euripide con la regia di Valerio Binasco.
Fino al 9 luglio, invece, sarà la volta della commedia che vede in scena Valentino Picone e Salvo Ficarra nei panni rispettivamente di Santia e Dioniso. Con loro anche Roberto Salemi (Eracle), Dario Iubatti (che ricopre tre ruoli: un morto, un servo e Plutone), Giovanni Prosperi (Caronte), Francesca Ciocchetti (ostessa), Valeria Almerighi (Platane), Gabriele Benedetti (Euripide), Roberto Rustioni (Eschilo), Gabriele Portoghese (corifeo) e Francesco Russo (Eaco).
Dopo il 9 luglio si chiuderà la stagione dell'Inda al Teatro greco di Siracusa ma prendera' il via la tournee che vedra la Fondazione mettere in scena in quattro teatri di pietra italiani, tre spettacoli "Sette contro Tebe", "Fedra", che sara' riproposto dopo il successo dello scorso anno, e "Baccanti" di Euripide, che vede protagonisti gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico e che in una breve tournee in scuole e teatri italiani ha fatto registrare oltre 5 mila presenze in undici tappe.