Incendio alla sughereta di Calatafimi: evacuato il Centro didattico
Incendio di vaste dimensioni a Calatafimi Segesta, nel Trapanese: in fiamme il bosco Angimbe', a tre chilometri dal centro cittadino. La zona si estende per 212 ettari e si tratta della sughereta piu' estesa della Sicilia occidentale, gestita dall'Azienda Foreste della Regione. Un'area rinomata composta da querce da sughero e leccio. All'interno del bosco si trova il Centro didattico "Bosco Angimbe'" che e' stato evacuato. "Stamattina abbiamo lasciato la struttura, che ospitava un gruppo scout - dice Francesco Adragna, presidente dell'associazione che gestisce il Centro didattico - ho visto fiamme dappertutto e buona parte del bosco e' andato bruciato". Sul luogo e' operativo un canadair per spegnere l'incendio alimentato dal forte vento.
tanno tutti bene e sono rientrati in citta' gli scout Agesci del gruppo Trapani 5, dopo che un vasto incendio ha quasi distrutto, nella mattinata di oggi, il Bosco Angibe' di Calatafimi. Il Reparto Scout aveva installato il proprio campo, da alcuni giorni, presso il Centro didattico naturalistico Angibe', ma oggi intorno alle 11.30 una notevole coltre di fumo ha messo in allarme i responsabili che, senza creare panico, hanno organizzato l'evacuazione i tempi rapidissimi. I venti ragazzi guidati da Piero Navetta, Simone La Grutta e Rita Blunda, sono stati costretti a lasciare materiali e attrezzature per non compromettere la sicurezza dei ragazzi. "Sono particolarmente grato - ha detto il capo reparto Piero Navetta - per la ottima assistenza ricevuta dagli amici del Centro naturalistico. Grazie a loro si e' svolto tutto nella massima calma e sicurezza". "Rimane l'amarezza - afferma Vito Scalisi, responsabile di zona della Agesci - per l'ulteriore gravissimo danno recato al nostro patrimonio boschivo. Per noi la natura, il bosco e la vita alla aperto sono gli strumenti principali del nostro metodo educativo. Si tratta di un'altra grave ferita difficile da rimarginare".