Ilva: scioperi a Taranto in vista dell'incontro sindacati-AM al Mise
Parte oggi a Taranto la mobilitazione dell'Ilva in vista dell'incontro di domani al Mise tra sindacati metalmeccanici e Am Investco Italy per discutere delle questioni occupazionali nell'azienda siderurgica dopo la sua cessione dall'amministrazione straordinaria ad Arcelor Mittal e Marcegaglia formalizzata il mese scorso al termine della procedura di gara.
Oggi Fim,Fiom e Uilm effettueranno un volantinaggio sia a Taranto che davanti alle portinerie della fabbrica. Sono in programma otto ore di sciopero tra primo e secondo turno oggi dopo le quattro svoltesi l'1 giugno all'indomani della cessione.
Piu dura invece la protesta dell'Usb che dalle 23 di stasera sino alle 7 del 21 effettuera' 32 ore di sciopero. A mezzanotte di oggi partiranno alcuni pullman Usb da Taranto per Roma in vista del presidio di domani davanti al Mise. Usb contesta la divisione dei lavoratori Ilva tra quelli che saranno assorbiti dalla nuova societa' e quello che rimarranno in carico all'amministrazione straordinaria. Fim, Fiom e Uilm, invece, ritengono ancora molto inadeguati i piani industriale e occupazionale del nuovo gestore sebbene Arcelor Mittal e Marcegaglia abbiamo rivisto i numeri occupazionali rispetto all'offerta portando a 10.000 occupati su 14.200 del gruppo gia' dal 2018.