Domani un quartetto dedicato al tango per la Palermo Classica
“¡Si, Eso es Tango!” o semplicemente Siestango. Sofia Vasheruk al piano, Ewa Zbyszynska al violino, Knud Krautwig al contrabbasso ed Jevgenijs Pastuhovs alla fisarmonica: singolarmente sono tra i migliori giovani musicisti di nuova generazione; insieme, sono il quartetto Siestango, una della sorprese dello scorso anno di Palermo Classica. In questa stagione estiva, il quartetto ritorna a grande richiesta e fa un salto di qualità: dal palcoscenico da camera dello Steri, al cartellone principale alla Galleria d’arte moderna, dove si esibirà domani (martedì, 29 agosto) alle 21,30.
Il cuore del tango appartiene a questo quartetto, e così anche i colori, i suoni, le movenze mediterranee. Quattro musicisti provenienti da paesi diversi – Polonia, Lettonia, Russia e Germania – uniti dalla passione per il tango e da un comune virtuosismo che li rende unici nel genere. Del gruppo fa parte la ormai nota Sofia Vasheruk – dieci giorni fa ha registrato un sold out con l’esecuzione del Concerto n. 2 op 18 di Rachmaninov -, ma anche la violinista polacca Ewa Zbyszynska che porta nell’ensemble il profondo amore per le colonne sonore; poi il contrabbassista e bassiste tedesco, ex enfant prodige, Knud Krautwig e il fisarmonicista russo, vincitore di molti concorsi internazionali, Jevgenijs Pastuhovs. Il quartetto che riscuote successi ovunque, affronterà un vero e proprio viaggio virtuale verso l’Argentina, impegnato in brani di Piazzolla, Desyatnikov, Gade, Galliano, Devreese e Petersburski, ma proporrà anche un pezzo inedito scritto e dedicato al Siestango da Jerome Lésar, autore de Worms - The Musical che ha debuttato lo scorso a settembre dell’anno scorso al Teatro di Verdura.
PROSSIMI CONCERTI
Giovedì ultimo concerto allo Steri: Primavera Shima, tanto applaudita quest’inverno, sola al piano interpreterà Debussy, Beethoven, l’amato Rachmaninov e Liebermann. Palermo Classica chiuderà la stagione sabato prossimo (2 settembre) con il debutto palermitano della pianista Dora Deliyska che suonerà al fianco di Rexa Han. Le accompagna l’orchestra diretta da Dian Tchobanov.