Cuore e agonismo non bastano al Siracusa, il derby è del Catania
Con l'unico tiro in porta, il Catania vince il derby a Siracusa e lascia il campo tra fischi per una sceneggiata finale che ha rischiato di surriscaldare gli animi del "De Simone", strapieno al limite della capienza. I rossazzurri stasera in maglia bianca, sono andati a festeggiare sotto la curva ospite, ovviamente vuota per il divieto dell'Osservatorio imposto ai tifosi etnei.
Ma è stato un Catania tutto da sceneggiata. Da quella fatta dal portiere Pisseri, al calcio di rigore concesso agli etnei. Un'interruzione di gara nel secondo tempo durata almeno 15 minuti. Gli azzurri non meritavano di perdere ed hanno avuto nell'arco dei 90 minuti almeno tre occasioni da gol per chiudere la partita, ma un po' per sfortuna, un po' per imprecisione, hanno fallito il bersaglio. Il Catania ha pure realizzato un secondo gol su rigore, annullato dall'arbitro dopo essersi consultato con i guardialinee. Ha calciato Lodi, la sfera ha timbrato la traversa e poi lo stesso Lodi ha insaccato. Contro regolamento, l'incerto D'Apice di Arezzo ha prima convalidato e poi annullato. Il gol che ha deciso il derby è arrivato su una ripartenza del Catania ed è stato al 18' Mazzarani a battere Tomei. Il Siracusa in svantaggio assedia il Catania che si difende con ordine, ma al 66' Parisi a portiere fuori causa calcio da destra un diagonale che attraversa lo specchio della porta che finisce d'un soffio fuori. Nel primo tempo il Siracusa aveva avuto una buona occasione con Scardina al 39' su assist di Catania, ma l'attaccante non arriva per un attivo a deviare in rete. Poi un'occasione per Mancino e Parisi, buona la sua prestazione. Non bastano agli azzurri 8 minuti di recupero per riacciuffare il derby. Il Siracusa è sconfitto ma i 5000 del "De Simone" applaudono gli azzurri che hanno lottato contro un avversario sornione e cinico.
(nella foto di copertina la provocazione dei giocatori del Catania che festeggiano sotto la curva degli ospiti, vuota)
I risultati della nona giornata
Bisceglie - Rende 0-0
Casertana - Monopoli 0-3
Catanzaro - Matera 0-2
Lecce - Akragas 0-0
Paganese - V. Francavilla 2-2
Racing Fondi - Trapani 1-0
Reggina - Fidelis Andria 2-0
Sicula Leonzio - Juve Stabia 0-0
Siracusa - Catania 0-1
CLASSIFICA: Lecce 20 punti; Catania 19; Monopoli 18; Matera 16; Francavilla 15; Siracusa, Trapani 14; Reggina, Bisceglie 12; Rende 11; Catanzaro 10; Juve Stabia, Akragas 9; Casertana, Paganese 7; Fidelis Andria, Sicula Leonzio 5; Cosenza, Racing Fondi 5.
Matera 1 punto di penalizzazione Sicula Leonzio e Catanzaro una gara in meno
Prossimo turno 21 ottobre 2017
Akragas - Juve Stabia
Casertana - Siracusa
Catania - Sicula Leonzio
Cosenza - Bisceglie
Fidelis Andria - Racing Fondi
Matera - Lecce
Monopoli - Reggina
Rende - Paganese
Trapani - Catanzaro