Avola, Rossana Cannata parla alla sua gente: "Datemi fiducia"
Tantissima gente in piazza Umberto I ad Avola per il debutto sul palco, da candidata alle Regionali, di Rossana Cannata. Dopo un tour tra Pachino, Rosolini e Siracusa, l'aspirante deputata di Forza Italia, ha parlato alla sua gente: “Oggi l’emozione è tanta e voglio iniziare ringraziando quelle 1.033 persone che già hanno posto in me fiducia permettendomi di diventare consigliera comunale”.
Che sia una persona controcorrente, in senso positivo, si evince già dalla presentazione: contrariamente agli altri candidati all’Ars che hanno sfoggiato il curriculum politico, Rossana Cannata ha sfoderato innanzitutto le sue competenze. Laureata in legge, con un master in amministrazione e gestione degli Enti Locali, ha già in sé quel mix perfetto di competenza, conoscenza e trasparenza che fa della politica un’arte. “Ho ricevuto attacchi perché sono giovane e con poca esperienza politica - ha spiegato - ma è da 10 anni che svolgo la professione di avvocato e, da donna di Legge quale sono, sono scesa in campo per mettere al servizio della mia Terra ciò che ho imparato nei tanti anni di praticantato”.
“Quindi - ha aggiunto - sarò inesperiente a livello politico, ma sono molto più esperiente a livello di formazione e cultura. Il mio è un modo di fare politica diverso. Se per esperienza politica si intende ciò che è stato fatto negli ultimi 5, 10, 15 anni e che non ha portato ad alcun risvolto positivo nel territorio, preferisco rimanere inesperiente. Voglio mettere in atto una politica differente, basata su competenze e capacità di amministrare. Questo è il nostro punto di partenza."
"Lo slogan che ci contraddistingue - ha continuato la Cannata - è “La politica del Fare”: quindi una politica tangibile, presente, quella già attuata dal primo cittadino avolese Luca Cannata che, nonostante i pochi finanziamenti disponibili, è già stato in grado di rivoluzionare il paese. Il modello Avola è il punto di partenza di questo nostro progetto, la Sicilia essendo una Regione a statuto speciale, può legiferare e, per far leggi, bisogna prima conoscere la normativa. Io la conosco, e la conosco anche bene e mi sento in dovere di operare per il bene nostro e dei nostri figli”.
“Datemi fiducia e sostegno - ha concluso Rossana Cannata - perché il mio modo di esercitare all'Ars sarà trasparente, corretto e soprattutto partecipativo”. A prendere parola subito dopo Rossana, è il sindaco di Avola, Luca Cannata: “Mi voglio innanzitutto congratulare con Rossana che, sebbene questo sia stato il suo primo comizio in piazza, è stata brava e mi inorgoglisce, perché io ho sempre creduto nella politica, che è il nostro futuro, la nostra vita quotidiana, la vita futura dei nostri figli”.
“Questo che portiamo avanti - ha continuato il primo cittadino - è un progetto di cambiamento per il nostro territorio, che dobbiamo sposare tutti. Rossana vuole essere il nostro portavoce all’Ars per dar voce e atto a tutte le richieste che sempre sono rimaste ad oggi inascoltate. C’è bisogno di un nostro candidato regionale, perché tutto passa da lì: la maggior parte delle leggi nazionali, in Sicilia, non viene applicata automaticamente perché passano prima dall’Ars, dove vengono normate”. Noi stiamo lavorando per garantire innanzitutto un futuro migliore ai nostri figli e credo davvero che Rossana possa darci una mano, con le sue capacità e competenze, per dar voce a tutta la nostra provincia, sfruttare al meglio le bellezze che la nostra Isola offre, quindi creare occupazione per i giovani siciliani, che lo meritano davvero”.
Un lungo e sentito applauso a conclusione dell’incontro. “Rossana ci ha riempiti di speranza - ha spiegato un avolese presente al comizio - la nostra Terra va tutelata e per tutelarla servono competenze e voglia di Fare. Luca, ad Avola, ha dimostrato di saper Fare, e io voglio dare fiducia a chi della politica non fa soltanto mera teoria, ma pratica”.
Cecilia Santoro