Portopalo-Marzamemi, quasi ultimati i lavori al ponte Calafarina
Finalmente i lavori del Viadotto Calafarina, sulla Marzamemi-Portopalo (strada provinciale 84), sono in fase di ultimazione. Ad annunciarlo, dopo una lunga trafila burocratica, è il sindaco di Portopalo Giuseppe Mirarchi. Molte le personalità politiche che si sono interessate alla faccenda a cominciare dai deputati dell'Ars Pippo Gennuso e Vincenzo Vinciullo, a tutt'oggi candidati nuovamente a Palazzo dei Normanni per le Regionali e, nonostante le polemiche e le loro prese di posizione il ponte è rimasto chiuso per tutta la durata della stagione estiva.
Non sono bastati nemmeno i proclami di quelle forze politiche congiunte nel panorama locale di Pachino e Portopalo, né tantomeno è servita la sciorinata del candidato all'Ars Edy Bandiera, che delineava i danni che poteva causare il ponte chiuso. Gli effetti collaterali ai danni degli operatori turistici si sono visti eccome, "e tutto è stato lasciato così di fronte al totale disinteresse dI amministratori e politici" così un gruppo di operatori turistici di Portopalo. Da allora sono trascorsi otto mesi dalla chiusura del ponte, fino ad arrivare al giorno d'oggi che, con un laconico comunicato dal palazzo di città di Portopalo (la più penalizzata dalla chiusura del ponte), il sindaco Mirarchi rende noto ai cittadini che "il posizionamento del nuovo guard rail è stato effettuato e che entro fine settimana verranno ultimati i lavori di ripristino della segnaletica tanto orizzontale che verticale. Apertura del viadotto questo venerdì".
Meglio tardi che mai dirà qualcuno, ma i cittadini pensano che la buona politica è quella che promuove e valorizza il territorio anche attraverso il ripristino di una struttura di vitale importanza per la viabilità, sopratutto nella stagione turistica, come il Viadotto che collega Marzamemi e Portopalo con un tratto costiero molto suggestivo che è un richiamo per migliaia di turisti.
Giuseppe Campisi