Maltempo: a Venezia acqua alta da record, 127 centimetri
Il Centro Maree del Comune di Venezia ha registrato ieri alle ore 23.50 una punta massima di 'acqua alta' di 127 cm (una marea astronomica di 61 cm e un contributo meteorologico di 66 cm). L'evento e' stato causato da una forte perturbazione che ha generato una 'saccatura' sul Golfo di Genova. Questa configurazione e' stata all'origine dei venti di scirocco che hanno interessato il mare Adriatico. Le previsioni meteorologiche avevano ipotizzato il progressivo intensificarsi della forza del vento che avrebbe dovuto bruscamente interrompersi al passaggio della perturbazione. Cio' non e' avvenuto e il vento ha continuato a soffiare a circa 60 km/h ben oltre il limite orario previsto. E' da diversi anni che non si verificava un fenomeno di questa intensita'. L'ultima volta che si sono registrati valori superiori ai 125 cm e' stato il 12 febbraio 2013, giorno in cui la marea ha raggiunto i 143 cm.