Nello Musumeci è a due passi dalla Presidenza della Regione siciliana
Nello Musumeci si avvia a diventare l'inquilino più importante di Palazzo d'Orleans. In Sicilia in corso lo spoglio per le elezioni Regionali, con il candidato del centrodestra Nello Musumeci che attualmente mantiene il primo posto nella corsa, seguito da Giancarlo Cancelleri. Quando sono state scrutinate l'80% delle sezioni, 4220 su 5300: il candidato del centrodestra Nello Musumeci fissa il suo vantaggio al 39,6%; il candidato del M5s Giancarlo Cancelleri e' al 34,8; quello del centrosinistra, il rettore di Palermo Fabrizio Micari, al 18,6%; il candidato della sinistra Claudio Fava al 6,2%. L'indipendentista Roberto La Rosa ha lo 0,7%.
E il presidente del Senato Pietro Grasso replica alle parole di domenica di Davide Faraone ("Micari ha avuto il coraggio che Grasso non ha avuto"): "Il presidente del Senato - sottolinea il suo portavoce - ha comunicato ufficialmente e con parole inequivocabili l'impossibilità, per motivi di carattere istituzionale, di candidarsi alla Regione Siciliana il 25 giugno scorso". "Non si può certamente addebitare a Grasso - prosegue - il fatto che, al di là dell'ardita ipotesi di far dimettere la seconda carica dello Stato per competere all'elezione del Governatore della Sicilia, per lunghe settimane non si sia delineato alcun piano alternativo". "Imputare a Grasso il risultato che si va profilando per il Pd, peraltro in linea con tutte le ultime competizioni amministrative e referendarie, è quindi una patetica scusa, utile solo ad impedire altre e più approfondite riflessioni, di carattere politico e non personalistico, in merito al bilancio della fase attuale e alle prospettive di quelle future".
A vincere è però "partito del non voto": solo il 46,76% ha votato per l'elezione del presidente della Regione e dell'Assemblea, mentre il 53,23% ha disertato le urne. Rispetto al 2012 quando aveva votato il 47,41%, il dato dell'affluenza è in calo dello 0,65%.