Regione, la ripartizione dei seggi: 36 al Cd, 20 M5s, 13 Cs e uno alla Sinistra
L'Assemblea regionale siciliana cambia volto. Il centrodestra (42%) si riprende la maggioranza, seppure risicata, con 36 seggi sui 70 di Sala d'Ercole: ai 29 attribuiti alle liste, si aggiungono i 7 del 'listino del presidente', una sorta di premio di maggioranza e che comprende anche lo stesso governatore Nello Musumeci: 12 vanno a Forza Italia (16,37%), 5 a Idea Sicilia-Popolari e autonomisti (7%); altrettanti a Udc (6,9%); 4 a #Diventera'Bellissima di Musumeci (5,9%); ed entra di gran carriera pure il raggruppamento di FdI e Salvini (5,6%) che conquista ben tre seggi.
Ben 20 seggi vanno al Movimento cinque stelle (26,67%), 19 di lista, piu' quello che va al candidato presidente arrivato secondo, ossia Giancarlo Cancelleri.
Tredici seggi al centrosinistra: 11 al Pd (13%) e 2 al Pdr-Sicilia (6%) futura di Toto' Cardinale.
Un seggio alla lista Cento passi per la Sicilia (5,2%), la formazione di sinistra guidata da Claudio Fava.