Avola, alternanza scuola-lavoro: al via il progetto Favole di cioccolata
È stato presentato oggi ad Avola, durante una conferenza svolta al plesso Collodi, il progetto di Alternanza scuola-lavoro “Favole di cioccolata”, indirizzato alle classi quarte del Liceo Linguistico, e creato in collaborazione con la Casa editrice Gemma Edizioni. All’incontro hanno preso parte la referente per l’Alternanza scuola lavoro dell’Istituto Majorana di Avola, sez. Licei, Prof.ssa Maria Grazia Caruso, la dirigente del terzo istituto comprensivo “Capuana” di Avola, prof.ssa Domenica Nucifora, la tutor aziendale, docente Maria Inturri, il tutor scolastico, Prof. P. Ballatore, e i tutti i docenti del plesso Collodi.
Il progetto si snoda in due percorsi che impegnano gli studenti delle due classi in un lavoro sinergico dove il fine è quello di comprendere i vari passaggi della filiera del libro, dall’idea letteraria allo scaffale. Il primo percorso vede protagonisti gli studenti della 4 H impegnati in laboratori artistici e di scrittura creativa con gli alunni della scuola primaria del Terzo istituto comprensivo “Capuana” nel plesso Collodi. Gli studenti, guidati dai tutor aziendali della Casa editrice, dai tutor aziendali dell’Istituto Capuana , plesso Collodi e dal tutor scolastico, prof. Paolo Ballatore, saranno gli autori di un libro di favole. L’altro percorso riguarderà attività di editing e marketing; gli studenti della 4 F, guidati dalla tutor scolastica, prof.ssa Alì, saranno edotti sul metodo di correzione delle bozze e sulle varie strategie di marketing. In convenzione con il Comune di Avola (Biblioteca comunale) e la Libreria Mondadori, i ragazzi studieranno le più svariate strategie di marketing per poter mettere sul mercato la loro opera letteraria, organizzando eventi culturali nel territorio.
L’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria anche per i Licei dalla L. 107/2015, arricchisce il patrimonio di competenze trasversali e professionali e favorisce nei giovani una maggiore consapevolezza delle personali vocazioni nella costruzione del progetto di vita. La Funzione strumentale Prof.ssa Maria Grazia Caruso ringrazia il Dirigente scolastico Prof. Fabio Navanteri, che supporta il lavoro di progettazione e coordinamento dei percorsi di ASL; la Dirigente scolastica Prof.ssa Nucifora e i docenti del suo istituto che hanno accolto la proposta di collaborazione in questo ambizioso progetto. Si ringrazia l’Ass. alla P.I. del Comune di Avola Dott.ssa Simona Caldararo e il Sig. Inserra per la disponibilità ad accogliere e guidare i nostri studenti nell’organizzazione degli eventi culturali e promozionali presso la Biblioteca Comunale e la Libreria Mondadori di Avola.