Modica, il Castello sede degli "Artisti siciliani": accordi in corso
Potrebbe essere ospitata in un'ala del Castello dei Conti di Modica la mostra "Artisti di Sicilia, da Pirandello a Iodice". Il Castello dovrebbe diventare la casa degli artisti siciliani se andrà in porto l'accordo don l'associazione culturale "Museo di Sicilia". La rassegna è stata definita dal New York Times “la mostra del secolo”. Vittorio Sgarbi (nella foto) nel presentarla ha dichiarato che “È la mostra più vasta concepita su un tema così ampio come il Novecento siciliano che, in larga parte, è il Novecento italiano”. La mostra, nel 2015, ha iniziato il suo percorso dal Castello Ursino di Catania per poi spostarsi a Bruxelles, Londra e infine New York portando per il Mondo opere di pittori, scultori e fotografi dagli anni ‘30 a oggi. Nell’immediato futuro questa straordinaria mostra potrebbe trovare la sua definitiva “dimora” a Modica, al Castello dei Conti. L’accordo è in via di definizione grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune di Modica e l’Associazione Culturale “Museo Sicilia”. Un’ala dell’antico maniero potrebbe diventare il “Museo Regionale Artisti di Sicilia” sotto la direzione di Vittorio Sgarbi, il cui lavoro darà ancora più prestigio alla mostra. "Abbiamo recepito con grande piacere la proposta che ci è stata fatta dall’Associazione “Museo Sicilia” - afferma il sindaco di Modica, Ignazio Abbate - visto che grazie a questa mostra potremo arricchire la nostra offerta turistica. Arriveranno a Modica, tra le altre, opere di Guttuso, Fiume, Battiato, Rizzo, Pirandello e naturalmente dei “nostri” Guccione e Alvarez. Essa rappresenterà un ulteriore motivo di orgoglio per la nostra Città”.