Modica, a Casa Quasimodo apre la mostra di Silvio Zampieri
Sarà ospitata nel Museo Casa natale di Salvatore Quasimodo di via Posterla, a Modica, la mostra di Silvio Zampieri. L’occasione è data dal 50mo anniversario della morte del Nobel modicano ed è stata promossa dall’Associazione Proserpina Modica e dal Parco Letterario Salvatore Quasimodo Roccalumera. La mostra sarà inaugurata il 24 aprile e si potrà visitare fino al 17 giugno. Dal 20 giugno le opere di Silvio Zampieri saranno invece ospitate fino al 7 settembre a Roccalumera. Silvio Zampieri è esponente del movimento neochiarista ed ha tratto ispirazione per le opere esposte da un verso di Quasimodo: “Per me c’è l’ombra che è la mia luce”. Si tratta di circa quaranta opere tra dipinti e carte e studi preparatori, debitamente lavorati per l’evento internazionale, che descrivono e argomentano la poesia del Nobel. Nel catalogo figura anche un testo del figlio di Quasimodo, Alessandro, ed uno dello stesso artista. Scrive il critico Carlo Franza nella presentazione del catalogo: “I dipinti hanno una bella resa atmosferica, toni retti da una struttura di solido impianto, e un’immagine che tende alla dilatazione oltre i limiti della tela. Evidente e chiaro il mondo della Sicilia, della natura, dei luoghi cari a Quasimodo, pure attraversati dal mistero dell’esistente attraverso il filtro della memoria, condizione ultima a Zampieri per un aggancio con le cose, con quel mondo, per il formarsi di un’immagine che sia vera”.
NELLA FOTO, la casa natale di Quasimodo.