Tribunali minori da riaprire: accordo tra Lega e 5 Stelle
Uno spiraglio legislativo per la riapertura del Tribunale di Modica e degli altri trenta soppressi in Italia dalla riforma della geografia giudiziaria voluta dalla ministra Annamaria Cancellieri. La speranza – che potrebbe essere più che una speranza – arriva dall’impegno contenuto nella bozza di programma tra il Movimento 5Stelle e la Lega per il ripristino dei 31 tribunali soppressi. La novità fa il paio con l’approvazione dell'emendamento da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana che potrà consentire la stipula della convenzione tra il Governo della Regione ed il Ministero della Giustizia, finalizzata al riutilizzo delle strutture già destinate ad attività giudiziaria al servizio dei Tribunali esistenti. “La notizia, straordinaria” – dichiara in una nota il portavoce del Comitato pro tribunale di Modica - pubblicata dal quotidiano Huffington Post, ripaga la fiducia e gli sforzi di quanti hanno creduto, per quasi cinque anni, nelle battaglie intraprese per assicurare ai territori una giustizia di prossimità in tempi ragionevolmente celeri”. Tra i tanti argomenti della bozza si legge: “La rivisitazione della geografia giudiziaria – modificando la riforma del 2012 che ha accentrato sedi e funzioni – ha l’obiettivo di riportare i tribunali, le procure e gli uffici del giudice di pace vicini ai cittadini ed alle imprese”.
“Si tratta – afferma ancora Galazzo - di una chiara abrogazione del Decreto legislativo 155/2012 che ha soppresso in Sicilia i Tribunali di Modica, Nicosia e Mistretta, con una iniziativa per la prima volta affrontata in un programma di governo. Si dovrà ora di insistere nella strada intrapresa, coltivare entrambe le opzioni, costituire con ogni possibile urgenza il Coordinamento nazionale dei Comitati dei Tribunali soppressi e dare corso alle conseguenti iniziative. Sentirsi oggi appagati, pur in presenza degli straordinari risultati conseguiti, sarebbe, infatti, a dir poco delittuoso”.
Per la prima volta in un programma di governo nazionale viene affrontato questo tema. Ora, c'è da vedere se nella stesura finale del programma questo punto sarà tra quelli condivisi dalle due forze politiche.
NELLA FOTO, il Palazzo di giustizia di Modica.