Elezioni a Siracusa, M5s è primo partito: tutti i nuovi inquilini del Vermexio
Sono state completate le verifiche da parte della Commissione centrale elettorale di Siracusa che ha così definito sia l’attribuzione dei voti di lista, sia le preferenze e con esse ha disposto la ripartizione dei seggi alle liste.
Con il 12,78%, il Movimento 5 stelle è il primo partito a Siracusa e per la prima volta elegge 5 consiglieri comunali. Forza Italia con il 9,44%, seguono Progetto Siracusa con 8,75, Cantiere Siracusa con il 7,67% e Siracusa con Vinciullo 7,57%.
I pentastellati sono: Silvia Russoniello (che era la candidata a sindaco per il M5s), Roberto Trigilio, Moena Scala, Francesco Burgio e Chiara Ficara. Stesso numero di consiglieri comunali ha la lista Progetto Siracusa: Ezechia Reale (che ha conteso a Italia la poltrona di sindaco al ballottaggio), Curzio Lo Curzio, Michele Mangiafico, Simone Recupero e Luigi Cavarra.
Quattro consiglieri ciascuno hanno la lista Cantiere Siracusa: Sergio Bonafede, Giuseppe Impallomeni, Chiara Catera e Giuseppe Culotti; Forza Italia per Siracusa: Giovanni Boscarino, Federica Barbagallo, Alessandro Di Mauro e Ferdinando Messina; Siracusa per Vinciullo: Fabio Alota, Salvo Castagnino, Mauro Basile e Alberto Palestro.
Due consiglieri comunali ciascuno hanno le liste, Lealtà e condivisione: Carlo Gradenigo (che è anche uno degli assessori della giunta Italia), e Pippo Ansaldi; Amo Siracusa: Gaetano Favara e Carlos Torres; Siracusa Futura-Pd: Andrea Buccheri e Carmela La Mesa; Fuori Sistema: Vincenzo Pantano e Laura Spataro; Siracusa 2023: Michele Buonomo e Costantino Muccio.