Catania, "5 casi gravi di scabbia" a bordo della Diciotti
A bordo della Diciotti, in base al Medical Report del 20 agosto acquisito nel corso della visita di ieri, "risultano esservi numerosi casi di scabbia, precisamente 69 casi di presunta scabbia e 5 casi di scabbia avanzata". E' quanto segnala il Garante delle persone private della liberta' personale, Mauro Palma, nell'informativa inviata alle procure di Agrigento e di Catania.
"A tutti - scrive Palma - viene somministrato un antistaminico chiaramente lenitivo della sintomatologia ma non risolutivo, solo i casi in fase avanzata sono trattati con lavaggio con acqua e applicazione di crema antiscabbia. Appare evidente come la forzata condivisione di un unico spazio e le carenti condizioni igienico-sanitarie sia personali che ambientali, come l'impossibilita' di una pulizia adeguata degli indumenti e delle coperte in uso non possano che aggravare ulteriormente la situazione". Inoltre, prosegue il Garante, "le persone sono apparse fortemente debilitate, in seguito alla grave malnutrizione e disidratazione riscontrata al momento di salire a bordo, tanto da risultare necessaria la somministrazione quotidiana di integratori, secondo quanto riferito dai medici del Cisom, oltre a un'alimentazione completa per sopperire alle gravi carenze nutritive sofferte". Il Garante non manca di sottolineare "l'immane e professionale impegno profuso dal comandante Kothmeir, dal suo equipaggio e da tutte le professionalita' presenti a bordo nel gestire tale nuova e inaspettata situazione che tuttavia, a parere di questo organismo, rimane irrimediabilmente incongrua e inaccettabile sotto il profilo del rispetto della dignita' delle persone".