Scatta il piano anti spread del governo
Per il Def è il giorno dei no. Nelle audizioni in Parlamento arrivano quelli di Bankitalia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio, che non lo valida perchè considera 'troppo ottimistiche' le stime del pil. Sui mercati lo spread schizza fino a quota 315, ai massimi dal 2013. Poi chiude sotto 300 con la Borsa in lieve rialzo. La soglia di 400 punti per il differenziale Btp-Bund è lo spettro del governo: 'Faremo come Draghi', dice Tria. Salvini: 'Chiederemo aiuto agli italiani'. 'Se ci sfugge lo spread, la manovra deve cambiare', afferma Savona. Ma a sera, prima di un nuovo vertice a Palazzo Chigi, i due vicepremier garantiscono: 'Andiamo avanti'. Per Palazzo Koch, la manovra 'pesa su famiglie e risparmio e non bisogna tornare indietro sulle pensioni'. Di Maio: 'Se Bankitalia difende la Fornero, si candidi. Nessun italiano la vuole'