Pd: Primarie in Sicilia, Faraone in campo con tre liste 'aperte'
Lunedi' 17 dicembre per il Pd in Sicilia "sara' un nuovo giorno e per i siciliani una speranza in piu' di cambiamento. Sara' un nuovo Pd, apriremo porte e finestre alla societa' civile. Nelle nostre liste, che presenteremo nelle prossime ore e che i cittadini troveranno ai gazebo nella scheda delle Primarie di domenica 16 dicembre, ci saranno tante ragazze e ragazzi, una nuova generazione che ci mette la faccia e che avra' la mission di svecchiare il partito". Cosi' su Facebook il candidato alla segreteria del Pd siciliano, Davide Faraone, che pubblica i simboli delle tre liste a suo sostegno. E aggiunge: "Correranno nelle tre liste che mi sostengono e si impegneranno con me a rivoluzionare il Pd. Tre squadre che scenderanno in campo per la Sicilia gia' dai gazebo e che hanno storie nuove, facce nuove. Tante donne, perche' puntiamo ad organismi dirigenti paritari. Potra' succedere che ci saranno piu' donne che uomini, mai il contrario. Ci saranno tanti under 18, una generazione che abbiamo l'obbligo di chiamare a raccolta per costruire politiche orientate a chi abitera' il futuro. Il vento del cambiamento che vogliamo portare in Sicilia ha bisogno di tutti voi". I primi tre nomi della lista con Faraone sono Thiyagarajah Ramani, 30 anni e da 26 in Italia, Aktar Sumi Dalia, 28 anni e da 19 a Palermo e Sachithanantham Prasanth detto Tamilan, 25 anni, nato a Palermo: "Tre giovani che saranno in lista con me per cambiare il Pd. #AvantiSicilia!". "La politica di Salvini, quella dell'odio, della paura, del razzismo - dice il senatore - non ci appartiene. Non appartiene alla Sicilia, terra di accoglienza e di solidarieta', ponte del Mediterraneo, culla di culture diverse, religioni diverse, mosaico di colori e sapori. Il decreto sicurezza del ministro della propaganda rendera' piu' insicure le nostre citta', piu' clandestini, piu' disordine. Noi a questa politica ci contrapponiamo senza se e senza ma e lo facciamo chiedendo a tante donne e uomini che sono nati in Sicilia o che vivono e lavorano da decenni nella nostra terra di entrare nel Pd, di far parte della nuova classe dirigente dei democratici siciliani per costruire insieme un modello di societa' sicura e solidale".