Palermo, al via il piano di ammodernamento dei semafori nel capoluogo
Ammodernare 187 semafori con tecnologia LED e dotarne 51 di rilevatori di traffico "intelligenti" che adatteranno i tempi di accensione in base ai flussi veicolari rilevati in tempo reale. È l'obiettivo del contratto da circa 780 mila euro sottoscritto dal Comune con l'impresa aggiudicataria Aesys S.p.A., con sede a Brusaporto (BG), finanziato con fondi del Pon Metro. Il contratto prevede in particolare che si intervenga su impianti esistenti nei quali le attuali lampade a incandescenza saranno sostituite da lampade a basso consumo (si stima un risparmio di circa l'80% di energia elettrica) e maggiore visibilità. Una parte dei semafori sarà dotata di un particolare sistema di rilevazione del traffico in tempo reale, composto da telecamere e trasmettitori Umts, che permetterà ad un sistema centralizzato a livello cittadino l'elaborazione dei dati e l'adattamento sempre in tempo reale dei tempi di accensione e spegnimento delle luci verdi/gialle/rosse per ciascun senso di marcia. Ad esempio i semaforo che regolano il traffico all'incrocio fra corso Vittorio Emanuele e via Roma e quello all'incrocio fra le vie Notarbartolo e Libertà, potranno variare i tempi del "verde" per ciascuna direzione di marcia delle auto in base all'effettivo traffico che su ciascuna direttrice si registrerà in tempo reale.