Il coro voci bianche del Conservatorio di Palermo a Modica e Ragusa
Con un unico grande evento, l’Associazione Mozart Italia di Modica realizza un doppio omaggio alle città di Modica e Ragusa, concludendo il proprio ‘anno musicale’ nel segno del futuro: sabato 4 e domenica 5 gennaio, infatti, sarà ospite nelle due città il Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Palermo, diretto dal Maestro Antonio Sottile, accompagnato dal pianista Antonino Fiorino, dalla soprano Gloria Grisanti e dalla voce di Fabiola Galati.
Il repertorio religioso più bello e luminoso del tempo di Natale sarà protagonista dei due concerti, per onorare questi giorni di festa e di rinascita: il 4 gennaio l’appuntamento sarà alle ore 19 all’interno della Chiesa di Santa Maria di Betlemme a Modica e il 5 gennaio lo stesso appuntamento sarà replicato alle ore 17 nella Cattedrale di San Giovanni a Ragusa.
Il Coro di Voci Bianche del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, con alle spalle quasi un trentennio di storia, è uno dei più antichi e stimati nel suo genere. È nato nel 1991 per iniziativa di Antonio Sottile e nel tempo ha preso parte a centinaia di concerti e manifestazioni artistiche in Italia e in Europa, esibendosi per le più importanti e prestigiose Istituzioni Musicali, oltre a contare al suo attivo numerose registrazioni televisive e radiofoniche.