Cefalù conferisce la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
Liliana Segre testimone degli orrori della Shoah e coscienza civile del Paese. E' la motivazione di fondo della scelta del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, di conferire alla senatrice a vita la cittadinanza onoraria. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare con un intervento dello stesso sindaco e dello storico Antonino Blando. Lapunzina ha richiamato la storia della città, da sempre "luogo d'incontro di genti diverse, di culture diverse, di pacifiche relazioni sociali e culturali". Liliana Segre viene riconosciuta come "un punto di riferimento morale e una testimone altissima dei nobili valori della Costituzione". La pergamena che riassume le ragioni del riconoscimento sarà consegnata nei prossimi giorni dal sindaco alla senatrice a vita.