La Cassazione sulla Sea Watch: "Rakete ha rispettato dovere" e Salvini è ironico, 'allora si può speronare?'
Correttamente in base alle disposizioni sul "salvataggio in mare", la comandante della Sea Wacht Carola Rackete è entrata nel porto di Lampedusa perché "l'obbligo di prestare soccorso non si esaurisce nell'atto di sottrarre i naufraghi al pericolo di perdersi in mare, ma comporta l'obbligo accessorio e conseguente di sbarcarli in un luogo sicuro" . Lo afferma la Cassazione nelle motivazioni depositate oggi di conferma del 'no' all'arresto di Rackete con l'accusa di aver forzato il blocco navale della motovedetta della Gdf per impedirle l'accesso al porto.Secondo gli ermellini legittimamente è stata esclusa la natura di nave da guerra della motovedetta perché al comando non c'era un ufficiale della Marina militare, come prescrivono le norme, ma un maresciallo delle Fiamme Gialle. Dunque Rackete ha agito in maniera "giustificata" dal rischio di pericolo per le vite dei migranti a bordo della sua nave.
"Non può essere qualificato 'luogo sicuro, per evidente mancanza di tale presupposto, una nave in mare che, oltre ad essere in balia degli eventi meteorologici avversi, non consente il rispetto dei diritti fondamentali delle persone soccorse" , come quello di fare "domanda per la protezione internazionale". Lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni del 'no' all'arresto della comandante della Sea Wacht Carola Rackete entrata di forza nel porto di Lampedusa per far sbarcare i migranti salvati dal naufragio in acque Sar al largo della Libia. Gli ermellini ricordano che "la nozione di 'luogo sicuro ' non può essere limitata alla sola protezione fisica delle persone ma comprende necessariamente il rispetto dei loro diritti fondamentali".
''Voglio leggere bene questa sentenza della Cassazione perché se è vero quello che leggo, che si può speronare una nave della Guardia di Finanza con a bordo cinque militari della guardia di finanza, é un principio pericolosissimo per l'Italia e per gli italiani''. Lo ha detto oggi a Chieti Matteo Salvini a margine di una conferenza stampa elettorale commentando la sentenza della Cassazione sulle motivazioni al no all'arresto di Carola Rackete. ''Un conto è soccorrere dei naufraghi in mare - ha aggiunto Salvini - che è un diritto dovere di chiunque, un conto e giustificare un atto di guerra. Se io in Germania speronassi una nave militare tedesca, penso che giustamente sarei messo in galera. Quindi me la leggerò. Se così fosse sarebbe un pericoloso precedente perché da domani chiunque si sentirebbe titolato a fare quello che non va fatto''.