Visita alla Reggia di Caserta in treno Express: un week end diverso dal solito
Forse non lo sapevi ma da circa un anno è possibile visitare la straordinaria Reggia di Caserta con le corse speciali denominate Reggia Express. Si tratta di un bellissimo treno storico il cui stile si rifà agli anni trenta del novecento e che collega Napoli alla Reggia borbonica offrendo un meraviglioso viaggio grazie ad un particolarissimo salto nel passato. L’iniziativa è stata promossa con la pubblicazione di un calendario di date per cui è possibile prenotare il biglietto e approfittare dello speciale collegamento tramviario promosso per visitare la Reggia. Si tratta di una bellissima iniziativa a cui sempre più persone decidono di prendere parte e che ha riportato all’attenzione turistica le meraviglie della Reggia di Caserta.
Due cenni sulla Reggia
La Reggia fu voluta da Carlo di Borbone intorno agli ultimi anni del 1700. La volle in quanto centro regale del nuovo Regno di Napoli dopo la liberazione dal controllo spagnolo. L’ubicazione della Reggia sarebbe dovuta essere la capitale amministrativa del Regno ed il progetto per la costruzione voleva anche portare il Regno a competere con le altre residenze reali europee. Per questo la costruzione fu affidata al Vanvitelli, il celebre architetto figlio del pittore Gaspar Van Wittel e fautore del restauro della cupola di San Pietro a rima durante il regno di Benedetto XIV.
I lavori di costruzione della Reggia di Caserta partirono a inizio 1752 e andarono avanti fino al 1759, lo stesso anno in cui il suo fautore, Carlo di Borbone, lasciò il regno di Napoli per dirigersi a Madrid dopo la morte del re di Spagna. I lavori rallentarono dopo la dipartita di Carlo e, quando l’architetto Vanvitelli morì mancava ancora molto alla fine del progetto. Per questo il compimento dei lavori fu affidato ai discendenti dell’architetto che completarono negli anni successivi la monumentale opera.
Cosa troverai
Difficile descrivere in poche righe cosa si trova una volta giunti alla Reggia. Si tratta di un’imponente costruzione circondata da statue, fontane e giardini e in cui convivono anni di storia, di cultura e arte. Il Palazzo Reale è un edificio a pianta rettangolare con edifici satelliti che si affacciano su enormi cortili interni che collegano il Parco, i giardini e la cascata con un meraviglioso effetto prospettico creato ad hoc. La Reggia è immersa nel Parco Reale che è esso stesso parte del progetto di costruzione e che trae ispirazione tra i più importanti giardini reali europei di quel tempo, motivo per cui è chiamata anche come la Versailles italiana. Per visitarla al meglio consigliamo la prenotazione di una guida turistica che offra cenni e informazioni utili a comprenderne la grandezza. In ogni caso visitarla per conto proprio è utile a capire che tutto ciò è stato realizzato dal genio umano ed in epoche lontane dalle comodità e dalle tecnologie. Per questo passeggiando per la Reggia si percepirà immediatamente un senso di grandezza estatico e di bellezza che difficilmente potrai dimenticare.
Consigli per visitare la Reggia di Caserta
È importante programmare la visita seguendo gli orari di apertura. L’ingresso alla Reggia prevede l’accesso a varie aree della struttura, per cui conviene essere muniti di una mappa e aver visitato il sito web ufficiale per controllare biglietti, eventi in corso e servizi. Per esempio nella Reggia sono presenti due punti di ristoro ma che in alta stagione sono parecchio affollati e per cui rischi di rimanere a stomaco vuoto. Tanto meglio organizzarsi con un piccolo equipaggiamento da viaggio che renda l’esperienza più scorrevole e più comoda. Per esempio per i gruppi converrebbe dotarsi di un segno visivo di riconoscimento come un set di zainetti personalizzabili di Duelle Promotions con colori ben riconoscibili, all’interno dei quali inserire acqua, salviette e pranzo al sacco per evitare di perdersi e di dover fare lunghe file ai punti ristoro. Inoltre è necessario vestire abbigliamento comodo per la visita ai Parchi dato che c’è molto da camminare. Sarà una visita indimenticabile che, se ben pianificata, risulterà piacevole per tutte le età.