Floridia, la maggioranza invoca il disseto dell'Ente: l'opposizione frena
La situazione economica - finanziaria del Comune di Floridia è a dir poco drammatica e bisognerà prendere al più presto una decisione coinvolgendo sia la maggioranza che l'opposizione e decidere cosa fare senza falsi moralismi. In termini pratici vuol dire se dichiarare o meno il dissesto finanziario o il pre dissesto. L'Ente Comune di Floridia è un pessimo pagatore e l'esempio lo ha portato in aula il sindaco Marco Carianni che ha raccontato: "Abbiamo fatto una gara per l'acquisto di un'auto per la polizia municipale e nessuna azienda ha partecipato. Questo è un fatto grave. Dobbiamo decidere cosa fare anche se politicamente è il sindaco a pagarne le conseguenze".
Se i consiglieri di maggioranza pendono dalle labbra del primo cittadino, dall'opposizione non la pensano allo stesso modo. Antonello Sala rimanda al mittente le accuse di falso moralismo e ribatte "che non si può creare terrorismo psicologico". Anche Tano Vassallo prende la parola esprimendo solidarietà umana al sindaco, "ma non è con i toni del primo cittadino che si affronta l'argomento".
Per non essere tacciati di eccessivo mutismo o di mancanza di argomentazioni, per la maggioranza ha preso la parola Davide Spadaro, rimarcando più volte la sua professione di medico con 20 anni di esperienza. "La cosa più sbagliata, è nascondere la verità ad un paziente". Come a sostenere la stessa tesi di Carianni che "il Comune annaspa nei debiti". Ma quello che sostiene la maggioranza stride da quanto certificato dai Servizi finanziari del Comune che parlano di un bilancio in equilibrio. Ma chi dice la verità?
Ed a proposito di debiti, il Consiglio fra unanimità e maggioranza li ha votati tutti quelli che stasera sono stati portati in Aula. Contrario all'immediata esecutività, il consigliere Renzo Spada. Una presa di posizione nel volere prendere le distanze dalla granitica maggioranza . Rinviato, invece l'ultimo punto all'ordine del giorno, su suggerimento del sindaco Carianni, l'adeguamento del costo di costruzione per il 2021.
E domani mattina c'è un'altra seduta urgente del consiglio comunale convocata a mezzogiorno. Si tratta di una variazione al bilancio 2020 - 2022. Sarebbero arrivati dalla Regione dei finanziamenti che vanno così inseriti nello strumento contabile.