Covid in Italia, 10.544 nuovi casi e 48 morti:positività al 2%
I dati sul coronavirus in Italia. Oggi si registrano 10.544 casi nuovi con 534.690 tamponi, tasso di positività al 2%, e 48 morti. Ieri 10.638 casi con 625.774 tamponi (tasso all'1.7%) e 69 morti.
Dall'inizio della pandemia i casi totali sono 4.904.441, i morti 133.082. I dimessi e i guariti sono invece 4.634.229, con un incremento di 5.889 rispetto a ieri. Sono 534.690 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 625.774. Il tasso di positività è al 2%, in aumento rispetto all'1,7% registrato ieri. Sono invece 512 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 9 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 39. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.145, ovvero 57 in più rispetto a ieri.
"Progressivamente dal centro-est europeo l'epidemia si sta muovendo verso la Francia e l'Italia. Il nostro Paese mostra un incremento nella circolazione del virus ma in una situazione più contenuta rispetto agli altri Paesi, ma comunque l'andamento è in crescita". Lo ha affermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia. L'incremento più significativo, ha aggiunto, è tra i 30 e 50 anni. "C'è un incremento tra i casi pediatrici, in particolare sotto i 12 anni e in particolare tra 6 e 11 anni. Questa è la fascia dove non è disponibile la vaccinazione. Vengono segnalati dei ricoveri anche per questa fascia di età anche se i numeri sono piccoli". Lo ha affermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro.