Ragusa, conclusa la tre giorni dei dottori Agronomi e Forestali: impegno per il territorio
Dal 1930 sono la “malta” che cementifica più soggetti, da quelli pubblici a quelli privati, favorendone l’amalgama e rilanciando connessioni per obiettivi ben chiari: qualità nel mondo delle produzioni agricole e zootecniche. Sono i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali della provincia di Ragusa il cui Ordine professionale, presieduto dal Dottore Agronomo Giuseppe Dipietro, ha festeggiato i propri “90 anni e più”. Tre giorni di eventi, alla Camera di Commercio di Ragusa e con visite aziendali sul territorio, con agronomi e forestali provenienti da tutta la Sicilia ma anche da varie zone d’Italia, pronti a confrontarsi con relatori ed esperti sul grande tema dell’innovazione nella filiera agricola. Tavole rotonde, relazioni e lectio magistralis, i punti principali della tre giorni promossa con il coordinamento del Dottore Agronomo Franco Celestre e che ha visto anche l’inaugurazione della collegata mostra, curata dal Dottore Agronomo Professore Orazio Sortino, con esposti alcuni dei più importanti lavori e studi scientifici effettuati nel corso degli anni dagli Agronomi e dai Forestali dell’area iblea, a partire da quello più storico di Clemente Grimaldi.
NELLA FOTO, Celestre (a sinistra) e Dipietro