Lukoil, Cisl Sicilia: bene il decreto del Consiglio dei ministri
"Siamo soddisfatti per il salvataggio di Lukoil, deliberato ieri con decreto dal Consiglio dei Ministri. È un importante risultato non solo per lo stabilimento di Priolo ma per tutto il territorio, la cui economia è strettamente connessa alla produttività dell'impianto petrolchimico". Così in una nota Stefano Trimboli e Alessandro Tripoli, rispettivamente segretario generale Femca Cisl Sicilia e segretario generale Femca Cisl Ragusa Siracusa."Il provvedimento varato ieri - proseguono - scongiura la chiusura della raffineria Isab di Priolo, controllata indirettamente dal colosso russo Lukoil. Sono state accolte le nostre proposte avanzata da tempo e ribadite nella manifestazione Cgil e Cisl dello scorso 18 novembre a Siracusa e nella contemporanea riunione al ministero delle Imprese e del Made in Italy". Adesso Trimboli e Tripoli sollecitano l'avvio di un confronto sul settore in Sicilia. "Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, da un lato, e l'esecutivo nazionale aprano un percorso di dialogo e collaborazione con le parti sociali per il futuro dell'industria in Sicilia", concludono Trimboli e Tripoli.