Bagheria, domani torna la marcia antimafia: si concluderà a Casteldaccia
Torna domani a Bagheria, nel Palermitano, la marcia antimafia organizzata dal centro Pio La Torre come quella storica di 40 anni fa, avvenuta nel 1983. Per la presidente del centro Pio La Torre, Loredana Introini occorre esercitare "forme di cittadinanza attiva contro la mafia". La marcia "è nata per coordinare la reazione della gente comune - dice Vito Lo Monaco, presidente emerito dell'associazione - che era terrorizzata dagli omicidi di mafia e che ha visto una partecipazione trasversale di studenti, sindacati, Chiesa, e gente comune. Un'adesione collegiale che dopo l'arresto del boss Messina Denaro acquista un significato più forte". La marcia avrà inizio da Bagheria, per terminare in piazza a Casteldaccia percorrendo quella che era chiamata la strada dei "valloni", poi rinominata come "Strada della marcia antimafia del 26 febbraio 1983". Dopo brevi saluti istituzionali, l'iniziativa sarà conclusa dagli interventi dei rappresentanti degli studenti per sottolineare il passaggio di testimone tra le generazioni.