Ordine pubblico e spaccio di droga a Vittoria, l'allarme del sindaco Aielllo
L’Amministrazione Comunale di Vittoria leva alto il suo grido di allarme e chiama alla mobilitazione la cittadinanza tutta. Un appello del sindaco, Francesco Aiello.
"Con grande allarme seguiamo ciò che sta accadendo nella nostra Città. Da più parti ci arrivano segnali di presenze di spacciatori in vari luoghi di Vittoria e Scoglitti, mentre giovinastri hanno distrutto completamente i locali di un edificio di francescani in Piazza Sei Martiri della Libertà. Il Calvario, luogo sacro alla storia ed alla religiosità cittadina, è diventato luogo di scorribande, con lo scoppio di petardi e fuochi d’artificio ed in alcuni casi anche con minacce ai residenti che osassero protestare. Altri individui hanno danneggiato alcune strutture alla villa comunale.
In alcune piazze della città, le notti di luglio ed agosto sono diventati teatri di fuochi d’artificio sparati oltre l’1 di notte e non si tratta di feste bensì di gesti paragonabili alle “stese” napoletane, ad indicare che “qualcuno” è “padrone dei luoghi”. L’estate a Vittoria e Scoglitti è stata inoltre caratterizzata da alcuni episodi di violenza, ad opera di extra-comunitari e di vittoriesi, come in ultimo il gravissimo episodio di via Adua, in cui è stata anche utilizzata la tecnica del video montato di proposito, al fine di “far sapere” chi comanda" afferma Aiello..
"L’estate purtroppo è stata anche caratterizzata dalle continue fumarole (forse esse stesse in parte atti che nascondono altri reati contro l’ambiente), per non parlare degli incendi dolosi che hanno devastato la valle dell’Ippari, lambendo la riserva dei Pini d’Aleppo. Numerosi cittadini, durante l’incontro promosso hanno levato alto il loro grido di allarme, che l’A.C. non può non accogliere.
Anche se i tempi non sono quelli cupi della guerra di mafia del 1983-89 e della strage del 1999 oggi come allora occorre far sentire la voce ed il grido “Non passeranno”.
Dall’incontro di venerdì 22 settembre è scaturita la volontà di indire in tempi brevi una grande manifestazione cittadina per dimostrare alla minoranza di malavitosi e violenti che Vittoria non è loro e che non passeranno mai.
Pertanto l’Amministrazione comunale fa appello a tutte le forze politiche presenti in Città, alle istituzioni scolastiche (vero e proprio baluardo della democrazia), alle forze sociali, ai sindacati, alle associazioni culturali, ai giovani perché non solo partecipino ma soprattutto aiutino ad organizzare una grande manifestazione cittadina per venerdì, 20 ottobre alle ore 10 in piazza del Popolo con un corteo che all’insegna del “Non passeranno!” faccia sentire la voce potente della parte sana e maggioritaria di Vittoria contro chi vuole distruggere la civile convivenza in Città e chieda:
1)al Governo Regionale ed al Ministero dell’Interno un potenziamento degli effettivi delle forze dell’ordine, parametrato sia alla popolazione di Vittoria (ottava Città della Sicilia) sia all’importanza economica del territorio, tra i più ricchi dell’Isola.
L’Amministrazione Comunale fa infine appello alle forze politiche tutte, a prescindere dal ruolo svolto in Consiglio Comunale, ad abbassare i toni delle polemiche e avendo a cuore le sorti future della Città, a partecipare alla manifestazione, coinvolgendo ciascuno per i propri ruoli, i loro rappresentanti alla Regione ed al Parlamento perché tutti insieme salvaguardino la vita della nostra Città.