La guida completa per la tua prima assicurazione auto
L’RC Auto, come tutti sanno, è obbligatoria per legge e, corredata dalle garanzie accessorie più idonee alle singole esigenze, svolge un ruolo fondamentale nella protezione non solo dell’auto, ma anche delle finanze del contraente in caso di danni o incidenti. Per questo elementare, e fondamentale, motivo scegliere con la dovuta cautela la compagnia assicurativa e leggere attentamente il set informativo del contratto è importantissimo per i contraenti, a maggior ragione se si tratta di neopatentati o di persone che si apprestano a stipulare per la prima volta un’assicurazione auto.
Non tutti, infatti, nascono assicuratori o si sentono a proprio agio con la terminologia di questo settore e questo porta, svariate volte, a sottovalutare clausole o aspetti importanti. Come districarsi, dunque, tra garanzie accessorie, massimali e franchigie ottenendo un’assicurazione auto completa, ma dai costi contenuti? Ecco una piccola guida per arrivare preparati al momento della stipula dell’assicurazione auto:
- Garanzie accessorie: nel mondo delle polizze assicurative, oltre l’RC Auto obbligatoria per legge, compaiono una serie di coperture facoltative tra cui scegliere. Si tratta di garanzie atte a proteggere in determinati casi specifici (eventi naturali, furto e incendio, assistenza stradale, ecc.). Queste coperture sono dei veri e propri salvagenti per gli automobilisti che, sprovvisti, dovrebbero coprire di tasca propria le spese dei danni provocati o subiti. Utili, dunque, ma anche costose ecco perché prima di aggiungerle è bene considerare effettivamente il proprio stile di guida e di vita e selezionare solo quelle che si ritengono necessarie;
- Formule di guida: sono un aspetto spesso non considerato che, tuttavia, può incidere sul costo della polizza e, soprattutto, che regolano la corretta guida del mezzo. L’opzione, che tiene conto dell’esperienza dei guidatori, lascia la possibilità di scegliere tra “Guida libera” “Anche guidatori minori di 23 anni e patente da meno di 2 anni” e Guida esperta: “Guidatori con almeno 23 anni e patente da almeno 2 anni”;
- Massimali, Franchigia e Scoperto: la franchigia e lo scoperto non sono altro che la parte di danno che rimane a carico dell’assicurato in un sinistro assicurativo: la franchigia è espressa come valore fisso, lo scoperto come percentuale sull’ammontare del danno. Il massimale, invece, è l’importo massimo che la compagnia verserà in caso di incidente con colpa. Si tratta di parametri importantissimi che vale la pena conoscere e scegliere con attenzione.
Quelli che abbiamo appena visto sono gli aspetti fondamentali da considerare quando si è alle prese con la richiesta di un preventivo e si vuole essere sicuri di scegliere la soluzione più affine alle proprie esigenze. Per rendere, tuttavia, l’esperienza assicurativa il più semplice e sicura possibile tutto quello che si deve fare è scegliere la compagnia in grado di fornire tutte le rassicurazioni del caso: Allianz Direct in questo panorama si presenta come una delle migliori soluzioni assicurative nel panorama italiano. Ciò che rende questa realtà particolarmente interessante per i contraenti è la chiarezza e trasparenza tanto nei prezzi quanto nelle clausole del contratto.
Allianz Direct offre preventivi semplici e comprensibili, consentendo a chiunque di capire esattamente cosa si ottiene pagando quella cifra: questo risulta particolarmente importante per i neopatentati che potrebbero essere alla ricerca di un'assicurazione economica ma efficace. Inoltre, con Allianz Direct, gestire l’assicurazione è semplice sin dal preventivo potendo agire in piena autonomia dalla propria area personale: qui si possono effettuare pagamenti, richiedere modifiche alla polizza e persino dichiarare un sinistro online, risparmiando tempo prezioso.
L’assistenza clienti di qualità e la possibilità di personalizzare la copertura sono la ciliegina sulla torta nel descrivere il profilo di una compagnia premiata dagli italiani per le sue molteplici caratteristiche.
Molti potrebbero obiettare che l’offerta delle principali compagnie online oggi è uniforme: anche Genertel, Quixa e Linear assicurazioni dispongono di portali di facile usabilità, prezzi competitivi e offerte dedicate e, in parte, è vero e le differenze ad un occhio inesperto possono sembrare minime. Ma non è così: il fatto di essere altamente personalizzabile rende il prodotto assicurativo come un abito di alta sartoria. La scelta è ampia, ma solo uno si adatterà realmente al nostro fisico proprio come noi ci aspettiamo: allo stesso modo solo un’assicurazione auto riuscirà a soddisfare pienamente tutti i parametri qualitativi che ci aspettiamo.
In conclusione, la scelta della prima assicurazione auto è un passo importante nella vita di ciascun guidatore: Allianz Direct si propone come realtà assicurativa in grado di accompagnare in questo momento distinguendosi come una scelta ideale per i neopatentati e per chiunque cerchi chiarezza, trasparenza e un eccellente rapporto qualità-prezzo dalla propria compagnia assicurativa.