Ragusa, al centro Studi Rossitto serata per ricordare Umberto Migliorisi
Al Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa fa sapere che giovedì 30 novembre, alle ore 18, nella sala dello stesso Centro (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), sarà ricordata la figura di Umberto Migliorisi con un incontro culturale dal titolo “Ricordo di Umberto Migliorisi. Il giornalista, il poeta, lo scrittore”. La serata sarà introdotta da Giorgio Chessari (presidente del Centro studi Rossitto). A seguire gli interventi che sono affidati a Giuseppe Miccichè (storico; presidente emerito del Centro studi Rossitto) e Francesco Licitra. Nel corso dell’incontro alcuni brani tratti dai libri di Umberto Migliorisi saranno letti da Ornella Cappello e Pippo Antoci. Saranno presenti la moglie e i figli di Umberto Migliorisi. Seguirà il dibattito.
Umberto Migliorisi è nato a Sciacca nel 1928, ma dagli anni ‘30 ha vissuto a Ragusa. Ha cominciato a pubblicare versi sparsi su giornali e riviste verso la fine degli anni ‘50. Nel 1957 sulla pagina letteraria de “l'Unità”, curata da Mario Socrate, sulla rivista “Galleria” diretta da Leonardo Sciascia, nel 1958 sull’inserto poetico (a cura di Dario Puccini) del settimanale “Il Contemporaneo”; in “Quartiere” diretto da Giuseppe Zagarrio (1964), e su altre riviste e giornali. La silloge con cui esordisce è del 1970, Riassunto (poesie 1953-1970). Di questa e di altre sillogi pubblicate in seguito, una selezione si può trovare nel libro antologico Ironia e altro (Messina, Antonello da Messina Editore, 2007).
Operatore culturale del Centro studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa dal 1985, è stato redattore capo della rivista trimestrale di cultura e politica “Pagine dal Sud” (dal 1985 al 2008). E' scomparso a maggio del 2020.