Siracusa, "scalda i motori" la 24^ edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini
Sarà un’edizione segnata da tante e importanti novità quella numero 24 del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, che ha già iniziato a scaldare i motori assieme al VI Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, manifestazioni promosse dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione INDA e con il patrocinio della Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
In un premio sempre di più tinto di color mimosa - considerato che dal momento della sua “ripartenza” ha visto trionfare solamente scrittrici (Marta Barone nel 2020, Antonella Lattanzi nel 2021, Nadia Terranova nel 2022, Maria Grazia Calandrone nel 2023, Simona Lo Iacono nel 2024) - adesso è il momento di muovere i primi passi lungo il percorso che condurrà alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti in programma la sera di sabato 6 settembre all’Antico Mercato di Ortigia che quest’anno ospiterà tutti gli appuntamenti della Settimana Vittoriniana che prenderà il via mercoledì 3 settembre. La 24/ma edizione rivolgerà innanzitutto una speciale attenzione alla ricorrenza del ventennale dell’iscrizione di Siracusa nella World Heritage List dell’UNESCO. Altra importante novità è poi rappresentata dal ritorno della sezione “OPERA PRIMA”, destinata agli autori esordienti.
Il Premio Nazionale Letterario Elio Vittorini é destinato ad un’opera di narrativa pubblicata nel corso dell’ultimo anno di riferimento (in questo caso dal mese di aprile 2024 al mese di marzo 2025); il termine assegnato alle case editrici per la presentazione delle opere da sottoporre al vaglio della commissione giudicatrice scadrà il 30 aprile 2025 (farà fede il timbro postale). Possono partecipare al Premio solo opere di autori italiani viventi selezionate dalle case editrici che dovranno specificare, nel caso si tratti di autori esordienti, di voler partecipare alla sezione opera prima.