Modica. Incubo motocicli nel centro storico: rumorosi, pericolosi e impuniti
Si muovono quasi sempre in gruppo per fare più rumore per le strade cittadine e, soprattutto, lungo il corso Umberto di Modica. Sono decine di ragazzi che, con i loro motorini smarmittati, imperversano in qualsiasi ora del giorno provocando enorme fastidio ai residenti ma, soprattutto, a quanti – in primo luogo i turisti – vorrebbero passeggiare per il centro storico o prendere un gelato seduti al bar all’aperto. I giovanissimi centauri – anche a bordo di moto da cross - sfrecciano su e giù per il corso Umberto, creando anche pericolo per i pedoni, solo per passatempo e per mettere a dura prova i timpani e la pazienza di modicani e turisti. Ancora più grave la situazione nelle serate di sabato e domenica. Questi disturbatori su due ruote, tra l’altro, godono dell’impunità dovuta alla mancanza di vigili urbani che, con un organico al lumicino, riescono a stento a svolgere i compiti istituzionali più urgenti. E’ anche vero, però, che la carenza di agenti non può diventare un alibi: bisogna trovare una soluzione in tempi brevi, sfruttando le opportunità che la legge offre, come quella di attingere a graduatorie concorsuali con assunzioni a tempo determinato a spese dello Stato per due anni. Tra qualche settimana altri agenti della Polizia locale di Modica andranno in pensione e il numero di vigili si assottiglierà in maniera drammatica. La politica è chiamata a fare qualcosa.