Ragusa, Tribunale: lo scandalo-locali della Polizia giudiziaria
“Condannati” al buio, in locali inadeguati, in un sottoscala. “Condannati” ad una situazione di quasi degrado. Praticamente emarginati. Sono i dipendenti di Polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Ragusa: una situazione logistica ben diversa da quella della loro “precedente vita”, nel moderno Palazzo di giustizia di Modica. E, anche se questa è un’altra storia, non si può fare a meno di elencare e documentare le precarie condizioni in cui è costretta a lavorare la sezione di Polizia giudiziaria della Procura ragusana: calcinacci dai balconi, coperture in eternit, uffici perennemente al buio. E a rendere tutto ancora più grottesco, il fatto che, per destinare questi locali alla Polizia giudiziaria, si spendono anche soldi pubblici necessari a pagare il canone di locazione. Così vanno le cose in un lembo di Sicilia che, per altri versi, offre meraviglie create dall’uomo. Purtroppo, molti secoli fa.