Palermo, M5s annuncia ricorso a Corte dei Conti e Procura sulla Rap
"Ci rivolgeremo alla Corte dei Conti e alla Procura per accertare se vi siano dei comportamenti negligenti, inerti e illegittimi, imputabili all'amministrazione comunale e all'amministratore unico della Rap, per non avere attivato entro i termini previsti - o averlo fatto con estremo ritardo - tutte le misure concrete e necessarie, peraltro previste anche dalla SRR, per salvaguardare i bilanci del Comune e soprattutto della partecipata RAP, su cui si stanno abbattendo adesso interamente tutti i costi aggiuntivi per il trasferimento e lo smaltimento in altre discariche dei rifiuti". Lo dicono i consiglieri comunali del M5s Antonino Randazzo, Concetta Amella, Viviana Lo Monaco. "Oneri - aggiungono - che rischiano seriamente di compromettere la tenuta economica e finanziaria della RAP, con lo spettro di una nuova Amia, cosa che Il Movimento 5 stelle denuncia da tempo a Sala delle Lapidi, rimanendo però inascoltato".