Il Palermo non perde colpi, 3 gol al Marina di Ragusa: striscione pro Speziale al 'Barbera'
"Gli ultrà non dimenticano, Speziale libero". E' lo striscione firmato Curva Nord 12, la tifoseria organizzata più numerosa del Palermo, affisso sulla cancellata dello stadio di Palermo al termine della partita di Serie D vinta 3-1 dai rosanero contro il Marina di Ragusa. Lo striscione inneggia ad Antonino Speziale, il tifoso del Catania condannato per omicidio preterintenzionale per la morte dell'ispettore capo della polizia di Stato, Filippo Raciti, negli scontri del derby di Serie A fra Catania e Palermo del 2 febbraio 2007. Speziale tornerà in libertà nel 2021: a marzo il Tribunale di sorveglianza di Palermo ha rigettato la richiesta di affidamento al servizio sociale e dichiarato inammissibile la detenzione domiciliare. Speziale è stato condannato ad altri sei mesi per avere assistito a un allenamento del Catania, mentre era sottoposto a Daspo.
Il difensore del Palermo Andrea Accardi ha riportato nel pomeriggio la frattura delle ossa nasali in uno scontro di gioco nel corso della partita vinta dai rosanero per 3-1 contro il Marina di Ragusa (gol di Ricciardo, Santana, Kraja e Mistretta per gli ospiti). Al termine della partita, regolarmente condotta fino al novantesimo dal difensore palermitano, il giocatore è stato accompagnato dal medico sociale rosanero Giuseppe Puleo all'ospedale "Villa Sofia" ed è stato sottoposto alla riduzione della frattura con un trattamento effettuato dal dottor Cosimo Bonanno. Da valutare i tempi di recupero per il giocatore che potrebbe essere disponibile regolarmente per il derby di domenica prossima a Messina contro l'Fc con una mascherina protettiva.