Ippica, torna in Sicilia la Coppa degli assi: si disputerà a Militello Val di Catania
Ritorna in Sicilia, dopo l'ultima edizione svoltasi a Verona nel 2016, la storica Coppa degli assi, il concorso equestre internazionale di salto a ostacoli. A ospitarlo per la prima volta - dopo le trentadue edizioni svoltesi a partire dal 1976 nel campo che si trova all'interno del Parco della Favorita di Palermo - sarà l'impianto della Tenuta di Ambelia, sulle colline di Militello in Val di Catania a quaranta chilometri dal capoluogo etneo. Attualmente sono già 161 i cavalli iscritti per questa nuova edizione. E' un palcoscenico prestigioso e già ben rodato: la Regione Siciliana, che ne è proprietaria, lo ha restaurato in occasione della Fiera mediterranea del cavallo che si è svolta nel maggio scorso e che ha registrato la partecipazione di oltre trentamila visitatori. A presentare l'appuntamento, giunto alla 34esima edizione e diviso in due tappe - dal 18 al 20 ottobre la prima, dal 13 al 15 dicembre la seconda - è stato il governatore Nello Musumeci. Presenti alla conferenza stampa, nel Palazzo della Regione a Catania, anche la presidente dell'Istituto di incremento ippico Caterina Grimaldi di Nixima, i sindaci di Catania Salvo Pogliese, di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone e di Scordia Franco Barchitta, oltre al consigliere nazionale della Federazione italiana sport equestri Ettore Artioli. "Questa - ha sottolineato il presidente Musumeci - è la dimostrazione che Ambelia non è stato solo un fuoco di paglia. L'obiettivo è quello di fare un importante impianto di caratura internazionale dello sport equestre, attività scomparsa da anni in Sicilia. Siamo convinti che la Tenuta a cavallo tra Militello e Scordia possa diventare un Polo di richiamo. In tal senso stiamo già lavorando perché la struttura possa essere riconosciuta come internazionale: il progetto per un secondo campo è già pronto e a gennaio dovrebbero partire i lavori".